Nella decima giornata della Meiji Yasuda J2 League 2019 che continua ad essere molto incerta, resta al comando il Mito Hollyhock, autore fin qui di una grande ed inaspettata stagione, mentre in seconda posizione si porta uno scatenato Omiya Ardija. In terza posizione si riporta il Kofu che supera chi lo precedeva in classifica, compreso lo Yamagata che si ferma inaspettatamente in casa.
Nessuno si sarebbe aspettato di vedere il Mito Hollyhock primo in classifica all’inizio, figurarsi se dopo dieci giornate di campionato. La formazione di Ibaraki sta volando e sogna una clamorosa promozione, nonostante il campionato sia ancora lunghissimo. Nell’ultimo turno è arrivata la seconda vittoria esterna consecutiva dopo quella a Kofu, stavolta ad Aichi, contro lo Gifu per 1-0 grazie al gol di Mae al 53′. Mito che si porta a 22 punti e seguito a due punti di distanza dall’Omiya Ardija che ottiene la quinta vittoria consecutiva andando a vincere anch’esso 1-0 fuori casa, sul campo del Machida con un gol di Barada al 50′. Dopo la promozione sfumata ai play-off lo scorso, gli Scoiattoli cercano la promozione passando per la porta principale.
Dopo la sconfitta contro la capolista si riprende subito il Ventforet Kofu che davanti al proprio pubblico batte 1-0 la Kyoto Sanga con la rete di Soneda a sei minuti dal termine e si riporta al terzo posto, scavalcando il Montedio Yamagata. Yamagata che ha subito un brutto stop casalingo contro la Renofa Yamaguchi, vittoriosa 1-0 grazie ad un rigore di Sasaki all’82’. Superato dal Kofu anche il Kashiwa Reysol che non va oltre lo 0-0 in casa dello Zweigen Kanazawa ed infila il terzo pareggio consecutivo.
Bene l’Okayama che batte 2-1 il Tokushima Vortis in rimonta coi gol di Lee Yong Jae e Nakama ,aggancia Kyoto Sanga e Kanazawa e si porta a -1 dall’ultima posizione valevole per i play-off, la settima. Settima posizione occupata dal Ryukyu sconfitto in casa dal fanalino di coda Kagoshima ed allunga la sua striscia di partite senza vittorie a sei. Decisiva la rete di Goryo nel finale, con il Kagoshima che interrompe la striscia negativa di cinque sconfitte consecutive. Rialza la testa, invece, l’Avispa Fukuoka di Pecchia che si impone 2-1 sul campo dell’Ehime grazie alle reti di Kido e Matsuda in apertura di partita.
Sempre per quanto riguarda la bassa classifica, vittoria importante per lo Yokohama che batte 3-1 il Chiba e si allontana dalla zona calda, così come il Nagasaki che ottiene i tre punti con lo stesso risultato in casa del Tochigi. Resta in zona calda, invece, la Tokyo Verdy che contro l’Albirex Niigata impatta per 1-1, un risultato che non serve a nessuna delle due squadre.
TABELLINI E HIGHLIGHTS
Sabato 20 Aprile
Tokyo Verdy 1-1 Albirex Niigata 5′ Leonardo (N), 65′ Hanato (T)
Ventforet Kofu 1-0 Kyoto Sanga FC 84′ Soneda
Tochigi SC 1-3 V-Varen Nagasaki 8′, 22′ Kagawa (N), 40′ Goya (N), 90’+2 Oguro (T, rig.)
Ehime FC 1-2 Avispa Fukuoka 14′ Kido (F), 17′ Matsuda (F), 75′ Yoshida (E)
Fagiano Okayama 2-1 Tokushima Vortis 5′ Kiyotake (T, rig.), 45’+2 Lee Yong-Jae (O), 75′ Nakama (O)
Domenica 21 Aprile
Kagoshima United 1-0 FC Ryukyu 90’+2 Goryo
Yokohama FC 3-1 JEF United Chiba 30′ Kudo (C), 57′ Laajab (Y), 82′ Tashiro (Y), 85′ Saito (Y)
Montedio Yamagata 0-1 Renofa Yamaguchi 82′ Sasaki (rig.)
Zweigen Kanazawa 0-0 Kashiwa Reysol
FC Gifu 0-1 Mito Hollyhock 53′ Mae
Machida Zelvia 0-1 Omiya Ardija 50′ Barada
Classifica
Lascia un commento